mercoledì 9 gennaio 2013

Nebulosa Farfalla



Questa fantastica nebulosa la possiamo trovare nella costellazione dello Scorpione, a vederla è magnifica, io sono rimasta senza parole quando l'ho vista per la prima volta, immagino quale emozioni potrei provare se avessi la possibilità di vederla anche con l'aiuto di strumenti particolari nel cielo......

appena ho incontrato questa immagine e quella che vedrete poi alla fine del post sono stata colpita non solo dai colori ma dalla formazione in se, la luce fortissima nel mezzo e un insieme di onde a creare le ali, quasi come fossero pennellate di un pittore paziente e visionario, sono rimasta ore a guardarla come rapita da un dipinto......e riuscire a credere che invece essa è solo figlia della natura che ci circonda beh che dire....nulla puoi solo rimanere in silenzio ad osservare.

E' una nebulosa abbastanza complessa, il che non mi meraviglia, vista la complessità del segno zodiacale "scorpione" di cui essa fa parte, ma cercherò di descrivervela nel modo più semplice.

La struttura mostra al suo centro una stella, e non una stella qualunque ma l'oggetto più caldo della nostra galassia, non è mai stata osservata visto l'alto concentramento di gas e polveri nel disco equatoriale che la circonda, esso circondandola crea i getti della stella che provocano questa struttura bipolare (ovvero le ali della farfalla). Vi è anche la presenza di acqua ghiacciata e quarzo.

una delle caratteristiche più interessanti di queste polveri è la presenza di Ossigeno e Carbonio, ed è strano, perchè  le stelle, di solito sono ricche o di una o dell'altra sostanza, lo scambio di queste due sostanze avviene nelle fasi evolutive della stella a causa delle reazioni della fusione nucleare, cmq  quando una stella possiede entrambi gli elementi vuol dire che la sua evoluzione è avvenuta!


Vi lascio a questa meraviglia.......buona visione!

-Sole e Luna-

Nessun commento:

Posta un commento