venerdì 28 dicembre 2012

costellazione dell'unicorno.....



Vi parlo di questa costellazione perchè è visibile proprio nei mesi da dicembre ad aprile, in realtà le sue stelle molto deboli sono poco visibili ad occhio nudo ma la sua vicinanza a tre stelle molto brillanti le danno la possibilità di essere trovata con facilità se si conosce un pò il nostro cielo, visibile subito dopo il tramonto in entrambi gli emisferi della terra.

Le stelle in questione formano il triangolo d'inverno, esse sono: Sirio, Betelgeuse e Procione.

La nebulosa più notevole di questa costellazione è la Nebulosa Rosetta, formata da stelle blu che emettono radiazione ultravioletta che eccitando i gas della nebulosa la porta ad emettere una forte luce rossa.




Ho sempre avuto un debole per gli Unicorni simboli di forza e purezza, cavalli bianchi alati, destrieri delle fate, popolani dei boschi fatati, ma nella vita anche il cielo ci insegna che ogni tanto bisogna ricordarsi di esse, alzare la testa verso il grande cielo blu e andare a cercare un simbolo che ci faccia fuggire dalla realtà e nascondersi in qualche bel sogno......

-Sole e Luna-

giovedì 20 dicembre 2012

anche il cielo ama con anima e cuore.....

Nebulosa anima e cuore - Braccio di Perseo - Via lattea



Ammettendo che una romanticona come me è sicuramente attratta dal fatto che nel nostro cielo le stelle si amano al punto da formare cuore ed anima, bisogna ammettere che questo trittico di nebulose (esattamente W3/W4/W5) rapisce per il fatto che al suo interno avvengono fenomeni di formazione stellare. 
chiunque abbia la passione per le stelle e per il nostro universo non può rimanere senza parole davanti a questo spettacolo.....

Le nebulose come sappiamo sono sempre collegate ad una costellazione, in questo caso la costellazione è quella di Cassiopea, io sono venuta a conoscenza di questa collezione guardando il film "Serendipity", per chi non lo avesse ancora visto, beh ve lo consiglio, parla del destino, e di come due persone totalmente sconosciute possano essere invece legate e destinate. Strano pensare a come tutto questo sia poi legata una nebulosa a forma di Cuore.

Ora mi sembra giusta narrarvi approssimativamente la storia non molto felice di questa regina...e della costellazione che ne porta il nome:

Cassiopea fu la moglie vanitosa del re d'Etiopia Cefeo, che si trova vicino a lei a formare in cielo le uniche due costellazioni dedicate a moglie e marito.

Cassiopea credeva in assoluto di essere la donna più bella del mondo intero e non c'era suddito che non fosse rimasto vittima della sue sfrenate vanità. Ma un giorno esagerò e offese gli dei non ricordo esattamente che fece o chi offese, ma fu qualcosa di brutto!
per quel gesto Poseidone, dio del mare, punì Cassiopea, ponendola sulla volta celeste, ma a testa in giù sul trono. In eterno ricoperta dalle vesti ripiegate e con il pulsare del sangue in testa....ed ora è solo una costellazione a W nel cielo!


-Sole e Luna-


sabato 15 dicembre 2012

il natale in cielo.....

Costellazione dell' Unicorno - Nebulosa cono ad albero di Natale



Io credo molto nel natale, e in tutta la magia che lo circonda, da Babbo Natale che gira il mondo in una notte portando doni meravigliosi ai bambini buoni, l'albero di Natale è il simbolo che portiamo in tutte le case, un punto della casa in cui riunirsi, cantare e raccontare storie di natale, palline colorate, fiocchi, luccichii...

Anche il cielo contribuisce con le sue stelle a festeggiare questo mese in onore di papà natale, la costellazione dell'unicorno di cui questa fantastica nebulosa fa parte è visibile sul fronte occidentale soltanto a metà maggio, poichè a dicembre si forma sul versante orientale del mondo....ma se volete goderne la vista basta cercare la più nota Orione, al suo fianco troverete la costellazione in questione.

Chissà perchè la nebulosa del natale si trova proprio nella costellazione dell'unicorno...animale mitologico attribuito più alle favole che alla realtà simbolo di generosità e forza, due simboli della nostra vita, che richiamano le favole e la fede....strano no?

credo che questi simboli ci insegnino che nonostante si cresca e si maturi bisogna sempre ricordarsi di portare con se un pò della nostra infanzia, un po del nostro "io" bambino, per non dimenticarsi mai di sorridere, sognare, credere e giocare....perchè la vita vista con gli occhi di un bambino è sempre migliore di quello che tanti adulti vogliono farci credere....bisogna imparare a sognare con loro.....

quindi buon natale a tutti 

sole e luna


"Punta dell'albero capovolta"

Nebulose comete



Nebulose comete 

"Ecco la magia del nostro cielo...."

Questa nebulosa a riflessione dalla forma allungata, simile alla coda di una cometa, si trova nella costellazione di Cefeo a 1300 anni luce dalla Terra. Una stella illumina di azzurro un'estremita` della nube mentre l'estremita` opposta si tinge di rosso a causa dell'assorbimento della luce dovuto alla polvere interstellare. Nelle parti piu` dense della nebulosa numerose sorgenti infrarosse indicano la nascita simultanea di nuove stelle, forse innescata dall'onda d'urto di una supernova esplosa nelle vicinanze. 


venerdì 14 dicembre 2012

C'era una volta.....



Il cielo mi ha sempre stregato, appassionato, rimango rapita a guardare questo immenso manto blu che ci sovrasta......ricco di segreti scoperti e da scoprire, ricco di speranze, ogni stella è un desiderio di qualcuno, che guarda il cielo in una notte stellata chiude gli occhi e crede....e la stella si accende ricca di speranza!

prendi un telescopio, lo punti verso il cielo e osservi....stelle, pianeti, nebulose, galassie, e immagini, esci dalla realtà e ti butti nell'immaginazione....puoi creare ogni tipo di fantasia....è il tuo mondo in quel momento, è il tuo sogno....


La mia è la costellazione dei Gemelli, con castore e polluce a farmi da faro nella notte....ad indicarmi la via, a darmi la speranza, a credere e sognare....


per questo ho messo l'immagine di "C'era una volta...."


una favola, un sogno, una vita, un racconto, fantasia, realtà, un'emozione, un sentimento...qualunque cose dovrebbe iniziare cosi....



                     ONCE UPON A TIME.....